SETTEMBRE |
|
|
|
30/09/2011 |
|
Attivazione corso perfezionamento "la formazione della dirigenza"a.s.2011-2012.
Domanda di iscrizione
Il corso
|
29/09/2011 |
|
Concorso Letterario Nazionale C'era una svolta - XV Edizione.
Allegati
|
|
|
Giornata di informazione e orientamento Scuola e Università 14 ottobre 2011.
Allegati
|
|
|
Programma definitivo - Rete educare all'Europa - Convegno e Congresso 4-6 Ottobre 2011.
III° Convegno Nazionale
"Agenda in Rete" - La Rete Educare all'Europa Per l'Agenda Europa 2020 Roma, 4 – 6 ottobre 2011.
In collaborazione con Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Direzione Generale Affari Internazionali Istruzione Scolastica e Rappresentanza in Italia del Parlamento e della Commissione Europea
L'evento è aperto a tutti gli istituti scolastici di ordine e grado, sia che in precedenza abbiano già preso parte ad eventi della Rete, sia a possibili potenziali nuovi membri.
Cogliamo inoltre l'occasione per promuovere a livello nazionale la possibilità per le scuole di visitare gratuitamente lo Spazio Europa:
lo spazio interattivo che le istituzioni europee dedicano ai giovani nel centro di Roma. Promosso dall'Ufficio in Italia del Parlamento Europeo e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Spazio_Europa ospita tutto l'anno attività di educazione non formale rivolte ai giovani e giovanissimi (8-18 anni) per avvicinarsi in modo nuovo alla conoscenza delle istituzioni e delle politiche europee.
Lo Spazio Europa puo' divenire una meta importante durante le visite d'Istruzione: sito nel centro della Capitale Eterna in via IV Novembre 149 accoglie ogni giorno gruppi scuola, insegnanti, giovani e adulti che vengono coinvolti in attività dinamiche condotte da formatori esperti in educazione non formale che facilitano un percorso interattivo scandido da moduli con contenuti innovativi ispirati alla dimensione europea dell'apprendimento.
Sono aperte le iscrizioni alle attività dedicate alla Presidenza di turno del Consiglio dell'Unione Europea detenuto, nel secondo semestre 2011, dalla Repubblica di Polonia.
Per prenotazioni e informazioni www.spazioeuropa.eu
Comunicate tranquillamente alla segreteria che avete ricevuto l'invito tramite la Rete Educare all'Europa
Un cordiale saluto
Segreteria
Dott.ssa Erika Gerardini
Cell. 339 1964454
E-mail: segreteria@europe2010-2020.eu
Cos'è la Rete Nazionale di Scuole Statali "Educare all'Europa".
Fondata a Bologna nell'anno 2005 nell'ambito del processo comunitario "Europa dell'Istruzione", la Rete "Educare all'Europa" da allora è stata e viene gestita in stretta collaborazione con la Direzione Generale per gli Affari Internazionali dell'Istruzione Scolastica – MIUR – Roma, con tutti gli Uffici Scolastici Regionali del Paese, con l'ANSAS di Firenze e con numerose Enti Locali nei territori delle varie Regioni.
Erika Gerardini
Segreteria Organizzativa
Rete Nazionale di Scuole Statali
"Educare all'Europa"
cell. 3391964454
segreteria@europe2010-2020.eu
http://www.europe2010-2020.eu/
Segreteria e Comunicazione
c/o Associazione AIM - Agenzia Intercultura e Mobilità
[Educazione non formale, Facilitazione e Formazione - Comunicazione - Progettazione per e con le Istituzioni dell'Educazione ed il Non Profit] Via degli Ausoni 45
ang. Via dei Piceni
00185 - Roma - Zona San Lorenzo
tel. 06 88816723 - fax 06 62277429
dalle 10 alle 14
www.associazioneaim.it
Allegati
|
|
|
Concorso per esami e titoli per il reclutamento di Dirigenti Scolastici (D.D.G. 13/07/2011 pubblicato sulla G.U. - 4a Serie Speciale - "Concorsi" n. 56 del 15/07/2011):
Stampa in formato PDF dell'istanza presentata.
La nota in formato pdf e in formato accessibile (doc)
|
27/09/2011 |
|
Concorso Intercultura per studenti delle scuole secondarie superiori che vogliano trascorrere periodi di studio di diversa durata all'estero.
Sono a disposizione molte borse di studio totali e parziali, da assegnare in base al reddito delle famiglie dei partecipanti.
La scadenza per iscriversi al concorso è il 10 novembre 2011.
Leaflet bando
|
|
|
Esiti concorso nazionale: L'Italia delle Fiabe "Italo Calvino"
"da Francesca Pizzigoni
Gentili Tutti,
nel ringraziarvi di tutto cuore per il grande e oneroso lavoro svolto da ciascuno di voi, siamo ad inviarvi gli esiti del concorso. Ci congratuliamo con tutti voi e con le scuole delle vostre regioni:
hanno svolto dei lavori davvero approfonditi e originali. Siamo sinceramente commossi di questa affettuosa partecipazione.
Restiamo a disposizione per ogni chiarimento e necessità.
Cordiali saluti
Francesca Pizzigoni
Comitato Italia 150
corso Vinzaglio, 17 Torino
tel. 011.5539618"
|
26/09/2011 |
|
"SEC, un'agenzia di Relazioni pubbliche e istituzionali che si occupa della promozione in Italia di campagne e iniziative di comunicazione promosse da alcuni Organismi europei presenta il CONCORSO GALILEO, iniziativa di carattere ludico-educativa non a scopo di lucro nata con l'obiettivo di avvicinare i bambini dei 27 Paesi dell'Unione al programma Galileo.
Il programma Galileo è un'iniziativa congiunta dell'ESA e della Commissione Europea per sviluppare il primo sistema di navigazione satellitare civile in grado di offrire una copertura globale, grazie all'attivazione di 27 satelliti operativi e 3 di scorta.
Il concorso in Italia è dedicato ai ragazzi nati negli anni
2000-2001-2002 (età compresa fra i 9 e gli 11 anni) ai quali verrà chiesto di realizzare un disegno ispirato ai temi dell'aerospazio. Una giuria qualificata provvederà quindi a selezionare il vincitore del concorso per l'Italia che potrà assegnare un nome di propria scelta a uno dei 27 satelliti.
Il target del concorso è principalmente costituito dagli studenti della scuola primaria.
Fausta Tagliarini
SEC Relazioni pubbliche e istituzionali
Via G.G. Belli,39
00193 Roma
Tel: 06 3222712
Fax: 06 3232133
www.secrp.it "
Allegati
|
|
|
Meeting In/Formativo e di aggiornamento del Dipartimento FALiCSEU - ENS. III quadrimestre 2011.
|
|
|
Seminario informativo e di studio "Lingue di scolarizzazione e curricolo plurilingue ed interculturale" - Sulmona 8-9 novembre 2011.
|
|
|
" Il Museo dell'Emigrazione "Pietro Conti", con la partecipazione di Rai Internazionale e dell'Isuc, bandisce un Concorso per la migliore testimonianza video sul tema dell'emigrazione italiana all'estero. Lo scopo dell'iniziativa è quello di favorire il recupero e la sensibilizzazione della memoria storica dell'emigrazione italiana nel mondo dalla fine dell'Ottocento ai nostri giorni, nonché favorire un'attività di ricerca e di studio sugli aspetti storici, sociali ed economici legati all'esodo. I video dovranno essere diretti ad illustrare il fenomeno migratorio attraverso storie individuali e/o familiari e/o comunitarie, considerando la possibilità di muoversi all'interno di un tema variegato e ricco di sfaccettature (i motivi della partenza, il viaggio, i lavori, l'emigrazione femminile, le comunità italiane all'estero, l'integrazione, gli scontri e gli incontri culturali, il ritorno, ed altro).
La VIII edizione del Concorso Video "Memorie Migranti" prevede tre categorie: SCUOLE, MASTER e ANDATI IN ONDA. Il premio consiste sia nella pubblicazione dei video vincitori e finalisti all'interno della VIII edizione del cofanetto DVD "Memorie Migranti", sia nell'assegnazionedi una somma complessiva di 2.000,00 euro.
Il bando completo su www.emigrazione.it
Segreteria organizzativa: 075 9142445 - info@emigrazione.it "
|
23/09/2011 |
|
Diploma On Line Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie.
|
22/09/2011 |
|
Concorso per esami e titoli per il reclutamento di Dirigenti Scolastici (D.D.G. 13/07/2011 pubblicato sulla G.U. - 4a Serie Speciale - "Concorsi" n. 56 del 15/07/2011): SEDI della prova preselettiva e ripartizione dei candidati.
La comunicazione in formato pdf e in formato accessibile (doc)
Candidati dalla A alla C: elenco in formato pdf e in formato accessibile (xls)
Candidati dalla D alla F: elenco in formato pdf e in formato accessibile (xls)
Candidati dalla G alla O: elenco in formato pdf e in formato accessibile (xls)
Candidati dalla P alla Z: elenco in formato pdf e in formato accessibile (xls)
|
22/09/2011 |
|
"Matematica in classe/4 – Probabilità e Statistica".
Frascati, 14-16 ottobre 2011.
|
|
|
Sezioni Primavera - a.s. 2011/2012. Presentazione richieste contributi.
Nota prot. n° 10982 del 20 settembre 2011
Allegato A (domanda di autorizzazione e finanziamento)
Allegato B (Scheda informativa)
|
21/09/2011 |
|
3° AVVISO: Diario della prova selettiva del concorso per esami e titoli per il reclutamento di Dirigenti Scolastici (D.D.G. 13/07/2011 pubblicato sulla G.U. - 4a Serie Speciale - "Concorsi" n. 56 del 15/07/2011).
La comunicazione
|
20/09/2011 |
|
L'energia nella scuola.
Per ulteriori informazioni consultare:
"http://www.sif.it/SIF/it/portal/attivita/energy/scuola"
|
|
|
Convegno Matematica in classe/4.
Allegati
|
16/09/2011 |
|
2° AVVISO: Diario della prova selettiva del concorso per esami e titoli per il reclutamento di Dirigenti Scolastici (D.D.G. 13/07/2011 pubblicato sulla G.U. - 4a Serie Speciale - "Concorsi" n. 56 del 15/07/2011)
Allegati
|
15/09/2011 |
|
"Progetto di formazione per i docenti per gli anni scolastici 2010/2011 e 2011/2012"
I progetti devono pervenire entro il 30 settembre 2011.
Allegati
|
|
|
Protocollo d'intesa tra MIUR e Regione Abruzzo del 4 agosto 2011 "Realizzazione di interventi finalizzati all'integrazione e al potenziamento dei servizi dell'offerta di istruzione per gli anni scolastici 2011/2012 e 2012/2013"
La comunicazione in formato pdf
|
13/09/2011 |
|
Saluto di apertura dell'Anno Scolastico 2011/12 da parte del Direttore Generale dell'USR Abruzzo
Il saluto del DG in formato pdf e in formato accessibile (doc)
|
|
|
Azione Pegaso - Seminario "Il Codice dell'amministrazione Digitale e la gestione del sito Internet in relazione alla normativa vigente" in programma Lunedì 19 settembre 2011 orario: 8,30 - 14,00 presso l'ITCG Aterno-Manthonè , Via Tiburtina 202 - Pescara.
Allegati
|
|
|
Mostra semplice e complesso - L'Aquila 27 Settembre.
|
09/09/2011 |
|
Informiamo che sono aperte le iscrizioni all'VIII Convegno Nazionale "Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività" organizzato da Associazione Italiana Disturbi dell'Attenzione e Iperattività (AIDAI) e Associazione Italiana per la Ricerca e l'Intervento in Psicopatologia dell'Apprendimento (AIRIPA). Il convegno si terrà nei giorni 16/17 Settembre a Montesilvano/Pescara e vede la partecipazione di eminenti relatori nazionali ed internazionali. Le tematiche saranno di sicuro interesse sia per coloro che sono interessati al mondo della scuola (insegnanti, pedagogisti, educatori etc), che per i clinici che si occupano dell'età evolutiva Per maggiori informazioni consultare il sito www.aidaiassociazione.com oppure telefonare 075-3722518.
Si ringrazia per l'attenzione. Cordiali saluti.
Per il Direttivo AIDAI Nazionale dott.ssa Erminia Botturi
Locandina
Pieghevole
|
07/09/2011 |
|
Concorso "L'Italia delle fiabe"
|
|
|
Concorso di disegno "Galileo" promosso dalla Commissione europea e dall ESA per avvicinare i bambini dei 27 Paesi dell'Unione al programma Galileo. Il concorso è dedicato ai bambini di età compresa fra i 9 e i 10 anni, ai quali verrà chiesto di realizzare un disegno ispirato ai temi dell'aerospazio.
Ulteriori informazione e bando all' URL: www.galileocontest.eu
|
|
|
Scienza under 18
Secondo Convegno nazionale 9 – 11 settembre 2011 presso Museo d'Arte Moderna "V.Colonna", Via Gramsci di Pescara organizzato d dalla Scuola Secondaria di I grado "Rossetti - Mazzini" di Pescara.
Brochure
Manifesto
|
|
|
Offerta formativa: Azione Pegaso di Pescara , una rete di scuole attiva dal 2005 per consentire, a costi contenuti, una formazione ed un confronto sulle problematiche amministrative e gestionali più attuali e dibattute che riguardano tutte le attività svolte dalle Istituzioni Scolastiche.
Per informazioni: consultare il sito: www.manthone.it sotto "Azione Pegaso"
|
|
|
Progetti per le scuole proposti dal FAI, Fondo Ambiente Italiano per l'anno scolastico 2011/2012
|
|
|
E' on line il bando per partecipare a
UNA FIABA PER RAPONE
Inventa una favola che abbia come protagonista uno dei 5 personaggi della tradizione raponese e partecipa al bando di concorso.
In palio premi in denaro e divertimento assicurato.
Liberatoria di partecipazione al concorso
Modulo di iscrizione
Bando
|
02/09/2011 |
|
Progetti per le scuole proposti dal FAI, Fondo Ambiente Italiano per l'anno scolastico 2011/2012.
Allegato
|
|
|
Concorso Carlo Emilio Gadda.
Il concorso
La Locandina
|
01/09/2011 |
|
Concorso nazionale "L'Italia delle fiabe. In viaggio con le fiabe italiane di Italo Calvino" - Nuovo sito Intercultura del MIUR.
|
|
|
Anno Europeo del Volontariato - Seminario Nazionale per Dirigenti Scolastici e referenti USR.
|
|
|
Premio miur-fiaba onlus
|