Progetto ICF "Dal modello ICF dell'OMS alla progettazione per l'inclusione"
Novità scienza under 18 pescara
L'interesse dei giovani verso la scienza è essenziale per il benessere futuro . L'educazione scientifica deve essere un processo di costruzione di conoscenze che, partendo da modi di guardare ai fenomeni naturali caratteristici della conoscenza comune, porti gradualmente e sempre più consapevolmente gli allievi ad appropriarsi di nuovi modi di guardare il mondo, caratteristici della conoscenza scientifica. Il valore formativo della scienza si fa sempre più trasversale. Punto di forza dell'approccio scientifico è la sua capacità di formare lo spirito critico.
Da anni, come scienza under 18 pescara per l'Abruzzo ci stiamo impegnando e, con risultati molto positivi,a portare la comunicazione della scienza e quindi il dialogo tra scienza e società nelle scuole senza mai perdere di vista il contesto in cui si vive.
Il progetto si caratterizza per la sua interdisciplinarità e per il lavoro cooperativo che impegna sia gli studenti che gli operatori.
L'associazione culturale "Scienza under 18 Pescara" è partner scientifico della realizzazione del Convegno nazionale indetto dall'Associazione nazionale "Scienza under 18" e organizzato da "Scienza under 18 isontina". Contributo di "Scienza under 18 Pescara" sarà, in particolare, la cura della sezione dedicata all'interazione tra scuola, territorio e istituzioni museali. Allegato
Piano nazionale Lauree Scientifiche: Sperimentazione del
sistema nazionale di test di verifica delle conoscenze in ingresso
per l'ingresso ai corsi di laurea scientifici, anno accademico 2011/2012.