GENNAIO |
|
|
|
26/01/2012 |
|
CONVEGNO "L'apprendimento nello studente dislessico nella scuola superiore"
Venerdi 27 gennaio 2012 presso l'Istituto Tecnico per il Settore Tecnologico "C.Ridolfi" di Scerni (Ch) dalle ore 15,00 alle ore 19,00 si terrà il
Convegno "L'apprendimento nello studente dislessico nella scuola superiore".
Il convegno si svolge nell' ambito del Progetto europeo "Caldys2 - Collaborative language teaching for dyslexis students" in cui l'Istituto "C.Ridolfi" è partner.
E' prevista la partecipazione dei partner europei coinvolti nel progetto, quali Regno Unito, Repubblica Ceca, Svizzera italiana.
Comunicato
Programma
Locandina
|
|
|
Concorso per esami e titoli per il reclutamento di dirigenti scolastici (D.D.G. 13/07/2011 pubblicato sulla G.U. - 4ª Serie Speciale - "Concorsi" n. 56 del 15/07/2011): criteri di valutazione delle prove scritte.
La nota in formato pdf
e in formato accessibile (doc)
I criteri per il primo elaborato in formato pdf
e in formato accessibile (doc)
I criteri per lo studio di caso in formato pdf
e in formato accessibile (doc)
|
25/01/2012 |
|
ERRATA CORRIGE
Concorso per esami e titoli per il reclutamento di dirigenti scolastici (D.D.G. 13/07/2011 pubblicato
sulla G.U. - 4ª Serie Speciale - "Concorsi" n. 56 del 15/07/2011): elenco aspiranti nomina commissione
giudicatrice.
La nota in formato pdf
e in formato accessibile (doc)
L'elenco in formato pdf
e in formato accessibile (xls)
|
|
|
Invio bando del IV Agone Placidiano e del Piccolo Agone Placidiano 2011/12.
|
|
|
Regolamento Premio Speciale "Zingarelli per l'Europa".
|
|
|
Invito e Programma "IL TEATRO DELLA MEMORIA".
|
|
|
Proroga Concorso "Il doppio ruolo della donna".
|
|
|
Il 26 gennaio alle ore 17.30, a Chieti, presso il Museo di Storia delle Scienze Biomediche dell'Università "G. D'Annunzio", avrà luogo l'iniziativa "L'Europa della cooperazione" con le premiazioni dei vincitori del Premio Nazionale eTwinning 2011 e del concorso "Anno Europeo 2012: l'invecchiamento attivo nella cooperazione tra generazioni".
comunicato
locandina
|
18/01/2012 |
|
Progetto "Oggi racconto io 2012" Associazione Culturale Youkali di Bologna
|
|
|
Provvedimento di ricollocazione delle Istituzioni scolastiche della regione
nelle fasce di appartenenza con decorrenza 01.09.2011.
Tabella
|
17/01/2012 |
|
Oggetto: Concorso europeo per giovani scienziati
All'attenzione dei dirigenti scolastici e degli insegnanti delle scuole superiori per ricordare che tra poco più di un mese, esattamente giovedì 16 febbraio p.v., scade il termine per partecipare a" I giovani e le scienze 2012", selezione italiana per il 24°concorso dell'Unione europea dei giovani scienziati e per i più prestigiosi appuntamenti internazionali riservati agli studenti delle scuole superiori o del primo anno di università.
Tra tutti i progetti inviati alla Fast la giuria sceglie i 25 migliori da invitare a Milano dal 14 al 16 aprile 2012 per concorrere ai numerosi viaggi studio all'estero, dove si possono vincere importanti riconoscimenti.
Le regole del concorso sono molto semplici; si trovano nel bando riportato nel link in calce alla presente comunicazione. I moduli sono sul sito www.fast.mi.it L'augurio è che arrivino molti lavori e di qualità e che anche nel corrente anno si ottengano su scala internazionale i buoni risultati dell'ultima edizione.
Ringrazio anticipatamente per l'attenzione; conto sulla sensibilità di tutti per la divulgazione del messaggio; saluto con stima e cordialità.
Alberto Pieri
Segretario generale Fast e responsabile del concorso http://www.fast.mi.it/gs2012/gs_bando_2012.pdf
|
|
|
Geostoria seminario pd
|
|
|
c.a. Direttore USR Abruzzo - Tavola rotonda IMMIGRAZIONE E INTEGRAZIONE a Chieti
|
13/01/2012 |
|
Giornate pedagogiche
L'associazione LEND - lingua e nuova didattica - organizza una giornata pedagogica nazionale dal titolo
"LA SFIDA DELLE COMPETENZE: progettare, valutare, certificare per competenze".
Gli incontri si terranno a Milano il 17 gennaio 2012 e a Salerno il 19 gennaio 2012. Sul sito lend, alla pagina raggiungibile cliccando QUI è disponibile il programma e la scheda di iscrizione.
La giornata si rivolge ai docenti di tutte le discipline con la possibilità di partecipare, nel pomeriggio, a laboratori con esercitazioni pratiche suddivisi per assi.
Si segnala, infine, la presenza, tra i relatori di DANIEL COSTE, esperto del Consiglio d'Europa.
Seminari per orientatori
Eurocultura organizza nei prossimi mesi due seminari per orientatori.
OBIETTIVO DEI SEMINARI
Durante le due giornate, il docente Bernd Faas intende fornire agli operatori professionali strumenti che li mettano in grado di dare informazioni strutturate per orientare gli utenti ad una esperienza di mobilità internazionale con l'ottica di sviluppare e rafforzare il potenziale personale e professionale dell'individuo.
A CHI E' RIVOLTO?
Agli operatori degli sportelli Informagiovani ed universitari, ai responsabili degli enti locali che si occupano della formazione e dei giovani, ai responsabili dei centri per l'impiego, agli insegnanti con delega agli scambi internazionali e a tutte quelle persone che informano ed orientano nel campo della mobilità internazionale.
QUANDO?
27-28 marzo 2012 - "Orientare alla Mobilità Internazionale"
27-28 novembre 2012 - "Stage nel mondo"
Per consultare il programma previsto per ciascun seminario, conoscere le modalità di partecipazione, i costi e per ulteriori informazioni, si prega di consultare la pagina dedicata Calendario dei corsi di formazione della Fondazione Intercultura Sarà disponibile a breve sul
sito www.scuoleinternazionali.org il calendario degli incontri di formazione per insegnanti, organizzati da Fondazione Intercultura.
Questo messaggio è stato inviato da:
Fondazione Intercultura per il dialogo tra le culture e gli scambi giovanili internazionali onlus
Per scrivere alla redazione:
Fondazione Intercultura - Via Gracco del Secco 100 - 53034 Colle Val d'Elsa (SI) - info@scuoleinternazionali.org
Cancellati dalla newsletter | vai al sito www.scuoleinternazionali.org
|
12/01/2012 |
|
Concorso per studenti Favolando - Premio Montessori - 10ª edizione.
Allegati
|
11/01/2012 |
|
Tavola rotonda IMMIGRAZIONE E INTEGRAZIONE a Chieti.
Allegati
|
|
|
SEMINARIO CLIO'92 - AIIG -Università Padova.
Allegato
|
|
|
Progetto respiro libero.
Allegato
|
|
|
Disseminazione materiale informativo per l'accesso al Programma per l'Apprendimento Permanente - Leonardo da Vinci 2007-2013.
Allegato
|
09/01/2012 |
|
Progetto nazionale M.I.U.R. – C.O.N.I. – P.C.M.
"Alfabetizzazione motoria nella scuola primaria" – Adempimenti attuativi – Scadenza: ore 12:00 del 19 gennaio 2012.
La circolare regionale in formato pdf e in formato accessibile (doc)
L'allegato A in formato pdf e in sformato accessibile (doc)
L'allegato B in formato pdf e in formato accessibile (doc)
La normativa nazionale in formato pdf
|
05/01/2012 |
|
Si ricorda che la scadenza per le iscrizioni degli studenti alle "Olimpiadi di Italiano" da parte delle
istituzioni scolastiche è il 30 gennaio 2012.
L'iscrizione va effettuata sul sito www.olimpiadi-italiano.it
|
|
|
"I Testimoni incontrano gli studenti".
Allegato
|
03/01/2012 |
|
Chiusura pomeridiana del giorno 5 gennaio 2012.
ORDINE DI SERVIZIO N. 1/2012
|