|
|
 |
 |
ESAME DI STATO - A.S. 2012/13
- INVALSI - trasmissione via web seminario sulle prove INVALSI
Nei giorni 21.11.12 e 27.11.12 si svolgeranno per l'Italiano e per la Matematica, rispettivamente, due giornate di studio sulle prove.
Ai link:
- Programma_27_11_2012_Prove_Invalsi_italiano
- Programma_27_11_2012_Prove_Invalsi_Matematica
potrà trovare i programmi dei due incontri e l'elenco degli interventi.
Per ragioni di capienza della sala, la partecipazione ai predetti eventi è limitata alle sole persone invitate, ma in via sperimentale, gli incontri verranno trasmessi via web in streaming collegandosi alla pagina ...invalsi.it/snvpn2013/index.php?action=materialeinformativo
dove, dalle ore 9.30 del giorno del seminario, sarà disponibile il link dal quale accedere alla trasmissione in diretta.
Come indicato, la trasmissione in streaming sarà realizzata in via sperimentale utilizzando una piattaforma gratuita disponibile in rete.
La presenza di eventuali inserti pubblicitari non è in alcun modo da ricollegare all'istituto e può essere disattivata dall'utente, esattamente come avviene per la consultazione dei principali quotidiani on line.
Data la natura sperimentale della modalità di trasmissione per gli eventi realizzati dall'INVALSI, ci si scusa anticipatamente per eventuali malfunzionamenti.
A partire dalle ore 10.30 di ciascuna delle due giornate saranno attivi i seguenti indirizzi di posta elettronica:
21.11.12 (ITALIANO) domande.ita@invalsi.it
27.11.12 (ITALIANO) domande.mat@invalsi.it
presso i quali potranno essere inviate domande che saranno, se possibile e in ragione del numero dei quesiti pervenuti, lette agli esperti presenti presso l'istituto per un'eventuale risposta collettiva. Affinché le domande possano essere prese in considerazione non potranno eccedere le 60 parole e dovranno indicare:
NOME E COGNOME del proponente
AFFERENZA del proponente.
Si ringrazia per la Sua preziosa collaborazione e La prego di estendere i nostri più sentiti saluti a tutto il personale, docente e non docente, della Sua istituzione scolastica.
Con i migliori saluti
Roberto Ricci
Responsabile area prove INVALSI
Servizio nazionale di valutazione - Prova nazionale
- Valutazione periodica degli apprendimenti nelle classi degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado.
Indicazioni per gli scrutini dell'anno scolastico 2012-2013.CM n 89 del 18.10.2012.
Allegato
SNV INVALSI:
- Documenti necessari per la liquidazione dei docenti osservatori a. s. 2011-2012.
Allegati
- Esame primo ciclo.
Griglie di correzione delle prove del 18.6.2012
- Prove snv 2012 - Attestato osservatori esterni.
Allegati
- Prove Sistema Nazionale di Valutazione - Sostituzioni osservatori esterni.
Allegato
- Aggiornamento elenco osservatori.
Allegati
- Prove Sistema Nazionale di Valutazione a.s. 2011-2012. Indicazioni operative per la retribuzione degli osservatori esterni.
Allegati
- Alla cortese attenzione dei Docenti /Osservatori
inseriti negli elenchi regionali: maschera di prova snv12.
Allegato
- Elenco definitivo osservatori/scuole campioni.
Allegato
- Sono stati inviati all'INVALSI e alle istituzioni scolastiche gli elenchi dei docenti osservatori.
Allegati
- Valutazione degli alunni ed esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione(anno scolastico 2010-2011). Prove INVALSI C.M. n°46 del 26 maggio 2011.
Allegato tecnico.
Protocollo di somministrazione.
C.M. n°46 del 26 maggio 2011.
Lettera per il Presidente di Commissione.
Elenco scuole.
- Prove INVALSI 2011.
- Nota n. 2792 del 20.4.2011: Servizio nazionale di valutazione- Rilevazione degli apprendimenti per l'as 2010/2011-PRECISAZIONI
- Servizio Nazionale di valutazione -
Rilevazione degli apprendimenti a.s. 2010/2011.
- SEMINARI PROVINCIALI INVALSI – SNV 2009-2010: presentazione della nuova rilevazione – SNV 2008-2009: restituzione dei risultati delle rilevazioni sugli apprendimenti
Circolare
Documentazione:
- Documentazione seminari intrprovinciali:
La Valutazione esterna 30 - 31 marzo 2011.
- Seminari interprovinciali per le Scuole secondarie di II grado "Valutazione esterna".
- Seminari interprovinciali, 3 e 4 marzo 2011
La valutazione esterna.
- Seminario Teramo, 26 marzo 2010
Intervento della D.S. Sirena RAPATTONI: La rilevazione degli apprendimenti
Intervento del D.S. Piero NATALE: Piste di Riflessione
Intervento del D.S. Loretana CIPRIETTI: Leggere, interpretare e utilizzare i risultati
- Seminario L’Aquila, 25 marzo 2010
Intervento della D.S. Sirena RAPATTONI: La rilevazione degli apprendimenti
Intervento del D.S. Romolo DEL VECCHIO: I risultati delle rilevazioni – Cheating
Intervento della Prof.ssa Monia LAI: Leggere, interpretare ed utilizzare i risultati
- Seminario Chieti, 19 marzo 2010
Intervento della D.S. Sirena RAPATTONI: La rilevazione degli apprendimenti
Intervento del D.S. Ettore D’ORAZIO: Leggere, interpretare ed utilizzare i risultati
- Seminario Pescara, 23 marzo 2010
Intervento della D.S. Sirena RAPATTONI: La rilevazione degli apprendimenti
Intervento del D.S. Ettore D’ORAZIO: Leggere, interpretare ed utilizzare i risultati
- Seminario Teramo, 26 marzo 2010
Intervento della D.S. Sirena RAPATTONI: La rilevazione degli apprendimenti
Intervento del D.S. Piero NATALE: Piste di Riflessione
ESAME DI STATO I° CICLO - A.S. 2010/11
Prove nazionali esame di Stato I ciclo.
Esame di Stato conclusivo del primo ciclo (a.s. 2010/2011): allegato tecnico per lo svolgimento della prova nazionale; valutazione della seconda lingua comunitaria.
Allegato tecnico.
Lettera.
A.S. 2010/2011: Esame di Stato conclusivo primo ciclo istruzione prova nazionale candidati dei Centri di istruzione per adulti.
Nota.
A.S. 2010/2011: Prova nazionale INVALSI - esame di Stato primo ciclo.
Allegati.
ESAME DI STATO I° CICLO - A.S. 2009/10
A.S. 2009/2010: esame di stato conclusivo del primo ciclo di istruzione. Relazione dei Presidenti di commissione.
Circolare.
Allegato.
Griglie di correzione Prova nazionale
ESAME DI STATO I° CICLO - A.S. 2008/09
Griglie di correzione Prova nazionale
Informazioni sulla prova nazionale
Recapiti referenti
Modulistica prova nazionale
ESAME DI STATO I CICLO - A.S. 2007/08
Prot. n. AOODRAB-7823 del 17 giugno 2008 - Esami di Stato primo ciclo - prova nazionale INVALSI. Restituzione dei dati all’INVALSI e agli UU.SS.PP. di competenza
Prot. n. AOODRAB-7659 dell'11 giugno 2008 - Esami di Stato primo ciclo d'istruzione: materiali on line e azioni di approfondimento
DOCUMENTI
- Premessa sullo stato dell'arte della valutazione
- Informazioni essenziali sulla prova nazionale
- Indicazioni di massima per affrontare alcune possibili difficoltà sul piano procedurale
- Sintesi della rilevazione (su un campione del 20%)
|
|
|