|
|
 |
-
28 aprile 2015
Variazione delle date di svolgimento delle prove INVALSI già fissate per il 5 e il 6 maggio 2015.
L'Invalsi ha disposto la variazione del calendario di svolgimento delle prove 2015 della scuola primaria, che riguarda tutte le classi di scuola primaria, sia quelle campione che quelle non campione. Le prove si svolgeranno nei giorni 6 e 7 maggio 2015.
NOTA INVALSI
-
28 aprile 2015
Elenchi definitivi degli Osservatori INVALSI con a fianco indicata la sede assegnata tenendo conto della posizione in graduatoria e dei criteri stabiliti nel bando.
Le eventuali rinunce saranno prese in considerazione solo per giustificati e gravi motivi e dovranno essere indirizzate alla casella di posta elettronica:
abruzzo.osservatorinvalsi2015@gmail.com
o per fax al numero 0862 574231
Allegati
-
17 aprile 2015
Decreto prot. n. AOODRAB 2577 del 16 aprile 2015 relativo alla pubblicazione degli elenchi definitivi degli Osservatori INVALSI per l'a.s. 2014/2015 tra i quali saranno individuati gli osservatori esterni per le rilevazioni degli apprendimenti a.s. 2014/2015
Allegati
-
10 aprile 2015
Pubblicazione degli elenchi dei nominativi, graduati in base ai criteri di selezione definiti dall’Invalsi e indicati nel bando di questa Direzione Generale,
tra i quali saranno individuati gli osservatori esterni per le rilevazioni degli apprendimenti a.s. 2014/2015
in rapporto al fabbisogno rappresentato nella comunicazione INVALSI che prevede:
n. 59 osservatori per le classi seconda e quinta della scuola primaria – Livello 2 e Livello 5;
n. 98 osservatori per la classe seconda della scuola secondaria di secondo grado – Livello 10.
Gli osservatori che si sono candidati per l'osservazione nella scuola primaria, dovranno rendersi disponibili per entrambi i giorni della rilevazione (5 e 6 maggio) ed opereranno in entrambi i giorni nelle medesime scuole e classi.
Nell'allegato sono presenti gli elenchi di riserva con i nominativi dei candidati provenienti da fuori regione e di quelli che non hanno perfezionato la candidatura mediante il modulo on line (come precisato nel bando), ai quali attingere in caso di esaurimento della graduatoria.
Sono presenti anche gli elenchi degli esclusi .
Eventuali istanze di rettifica dovranno essere presentate, entro 5 giorni dalla data della pubblicazione degli elenchi, esclusivamente per mezzo della posta elettronica, utilizzando lo stesso indirizzo usato per l’inoltro delle domande: abruzzo.osservatorinvalsi2015@gmail.com
allegati
-
incontri di formazione per esami di stato 9 e 10 aprile 2015
-
BANDO OSSERVATORI INVALSI - AVVISO
Si raccomanda a quanti intendono candidarsi per l'incarico di osservatore di attenersi a quanto riportato nel bando e nella nota; ciò consentirà all'Ufficio di lavorare nel modo migliore e di evitare possibili disguidi:
-
per i docenti in servizio occorre comunque l'autorizzazione del dirigente scolastico, poichè si tratta di incarico aggiuntivo, e come tale soggetto ad autorizzazione;
-
il numero di protocollo dell' autorizzazione va riportato nel modulo da compilare on line
-
la firma deve essere riportata e non riprodotta a stampa;
-
evitare DOPPI o TRIPLI invii (dalla posta personale, da quella della scuola, dalla posta certificata): la domanda deve essere inviata una sola volta, completa, possibilmente dal personale indirizzo di posta del/la candidato/a.
-
19 febbraio 2015
DDG n. 1022 del 18 febbraio 2015 -
Bando di selezione per Osservatori esterni nella rilevazione degli apprendimenti INVALSI per l’anno scolastico 2014/2015.
Allegati
|
|
|